fbpx

Alessia De Gregorio

Insegnante di canto

Il Mio Profilo

Nata a Roma nel 1977, da sempre interessata alla voce e a tutti i suoi più svariati utilizzi, lavora per diversi anni come speaker e autrice di programmi presso Nuova Spazio Radio 88.150 e contemporaneamente segue diversi corsi di dizione durante i quali si avvicina allo studio della respirazione ed all’uso della voce per scopi comunicativi.

Studia canto sia lirico che moderno con i M° Mariana Altamira, Viviana Falconi, Simona Spadaccia, Susanna Stivali, Stefania del Prete, Pierluca Buonfrate, Joy Garrison e segue diverse masterclass tra le quali anche 1°e 2°livello del metodo “Estill Voicecraft”, nonché seminari ed incontri riguardanti l’uso del canto nella riabilitazione delle voci patologiche.

Contemporaneamente studia pianoforte presso la Scuola di Musica “Anton Rubinstein” sotto la guida del M° Sara Matteo per il classico e del M° Sergio Colicchio per il moderno. Oltre al canto insegna anche dizione presso il “Nuovo Laboratorio teatrale Lorenzo” nel quale collabora anche come attrice e cantante in diversi spettacoli teatrali.

Ha partecipato a diverse manifestazioni romane come “Letture d’Estate”, “Arte nel Portico”, “La scuola in piazza”, “Tiburtina in Gospel” e si è esibita in diversi locali romani fra i quali il “Lettere Caffè”, “Stazione Birra” (nel gruppo di apertura al concerto del “Club Mario Ligabue Tribute”), “Fonclea”, nonché in uno speciale concerto per i detenuti del carcere di Rebibbia.

Si è classificata seconda insieme a Domenico Sepe al “Musicalia – Festival musicale di Nepi” con il brano “Medusa” di cui è coautrice ed interprete.  

E’ insegnante certificata VoiceToTeach®, corso curato da Eleonora Bruni, Erika Biavati e Franco Fussi.

È voce recitante fissa dei recital “Fiabe musicali” insieme al M° Sara Matteo.

Presso l’Università “La Sapienza” di Roma all’interno del corso sul Metodo Tomatis, è stata docente durante due lezioni sulla dizione.

Nel 2018 ha diretto ed interpretato lo spettacolo “Spirito Allegro” di Noel Coward.

È stata docente di dizione presso la Translated (Società di traduzioni online).

Nel 2019 partecipa al corso di Alta Formazione La Voce tra Arte, Scienza e Didattica presso il Conservatorio Cesare Pollini di Padova.

Nel 2022 si è laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione.

È Presidente e docente dell’Associazione Culturale DeA.

iscriviti al nostro corso di canto

86932

Contattaci per qualsiasi informazione