
Bagno a mezzanotte – Elodie
Bagno a mezzanotte è un singolo della cantante italiana Elodie, pubblicato il 9 marzo 2022 come secondo estratto dal quarto album in studio. Il brano, scritto da Elisa con la produzione di
L’Associazione Culturale DeA nasce nel 2016 dal desiderio di Domenico Sepe e Alessia De Gregorio di creare uno spazio dove chiunque possa apprendere ed allargare i propri orizzonti in campo artistico. Offriamo corsi di canto, chitarra, solfeggio, armonia, composizione e dizione. Abbiamo creato i DeArmonic, il nostro coro, e i DeAtranti, il nostro laboratorio teatrale. I nostri corsi sono aperti a tutti, adulti e bambini.
Non ci sono limiti a ciò che potete fare e imparare e i nostri docenti sono qui per dimostrarvelo.
Contattateci, non ve ne pentirete!
Bagno a mezzanotte è un singolo della cantante italiana Elodie, pubblicato il 9 marzo 2022 come secondo estratto dal quarto album in studio. Il brano, scritto da Elisa con la produzione di
The Wild Boys è un singolo del gruppo musicale britannico Duran Duran, pubblicato nell’ottobre 1984 per promuovere l’album dal vivo Arena. Unico inedito in studio del live Arena, il brano è stato prodotto
Profumo – Storia di un assassino (Perfume: The Story of a Murderer) è un film del 2006 diretto da Tom Tykwer, adattamento cinematografico del romanzo Il profumo di Patrick Süskind. Il film è uscito nella sale italiane
Iniziare un percorso costellato di obiettivi da raggiungere che portino soddisfazione all’allievo, a prescindere se questo voglia intraprendere o meno un percorso di tipo “professionale”, dalle qualità di partenza, dalle attitudini musicali naturali dell’allievo....
Un laboratorio teatrale è il luogo ideale dove poter ascoltare storie, viaggiare con la fantasia, entrare in contatto con un personaggio, diventando chi non siamo mai stati o chi vorremmo essere, ricercare quella parte istintiva....
Il coro è, da sempre, un’esperienza utilissima per migliorare vocalità ed ascolto di chi si avvicina o vuole approfondire la tecnica canora...
Parallelamente allo studio dello strumento, l’allievo studierà anche Armonia e una parte iniziale di Solfeggio, necessarie al completamento dello studio sullo strumento....
Studiare dizione significa imparare la corretta pronuncia dell’italiano, acquisire maggiore sicurezza ed intellegibilità nel parlato, eliminare difetti di pronuncia ed inflessioni dialettali....
DeA Associazione Culturale – Via del Casale Fainelli 65 A 00157 Roma
Tel. 392 327 36 62 – E-mail: info@associazionedea.com
C.F. 97895580583